L’influenza del sonno sulla glicemia

Pubblicato il 5 Aprile 2024

Condividi
Invia articolo

È ormai assodato che dormire poco e male può avere diverse ricadute negative per la salute. Per esempio si è visto che la mancanza di sonno aumenta il rischio di malattie croniche, come per esempio il diabete di tipo 2, le malattie cardiovascolari, l’obesità e la depressione.

Per quanto riguarda in particolare la glicemia, è stato dimostrato che la mancanza di sonno è uno dei fattori in grado di compromettere il mantenimento entro la norma dei livelli di glucosio nel sangue. Infatti, alcuni studi suggeriscono che la parziale privazione di sonno acuta o cronica possa causare un’alterata tolleranza al glucosio e una ridotta sensibilità all’insulina, l’ormone prodotto dal pancreas che consente il passaggio del glucosio dal sangue all’interno delle cellule. Al contrario, l’estensione del sonno è risultata in grado di migliorare il metabolismo del glucosio.

I meccanismi attraverso cui il sonno notturno influenza i livelli di glicemia del giorno successivo rimangono però ancora sconosciuti. A questo proposito, alcuni ricercatori hanno scoperto un possibile ruolo di specifiche onde cerebrali del sonno profondo non-REM.

Il ruolo delle onde cerebrali

Incrociando i dati ottenuti dalla polisonnografia notturna e dalle misurazioni del glucosio del mattino successivo, è emerso che la combinazione di due tipi di onde cerebrali predice un aumento della sensibilità all’insulina, responsabile di una riduzione dei livelli di glicemia al risveglio.

Questi dati potrebbero avere importanti implicazioni: le onde cerebrali del sonno profondo potrebbero infatti essere utilizzate come indicatore dell’omeostasi del glucosio il giorno successivo con una sensibilità maggiore rispetto ai tradizionali parametri del sonno, e dunque rappresentare un fattore predittivo del controllo glicemico con possibili implicazioni terapeutiche nella iperglicemia. Inoltre, la scoperta di tecnologie in grado di modificare le onde cerebrali durante il sonno profondo potrebbe favorire una migliore gestione dei livelli di glucosio nel sangue.

Rimane comunque necessario non sottovalutare l’importanza di un buon riposo notturno, non soltanto per il controllo della glicemia. Per favorire una corretta igiene del sonno è importante seguire pochi e semplici consigli, come per esempio:

  • coricarsi solo quando si sente il bisogno di dormire
  • spegnere subito la luce
  • non leggere o guardare la tv a letto
  • evitare di addormentarsi sul divano guardando la tv
  • se non si riesce a prendere sonno in breve tempo, rimanere a letto e fare esercizi di rilassamento e di contrazione dei principali gruppi muscolari in modo sincrono alla respirazione
  • se non ci si addormenta in 20 minuti, alzarsi ed andare in un’altra stanza a rilassarsi fino a quando non si sente il bisogno di dormire
  • non dormire durante la giornata
  • la sera mangiare leggero, evitare fumo, eccesso di alcolici e attività fisica intensa
  • prima di coricarsi, cercare forme di rilassamento
  • smettere di lavorare o di svolgere attività coinvolgenti almeno un’ora prima di andare a dormire.

Fonti

  1. https://www.cdc.gov/sleep/about_sleep/chronic_disease.html#print
  2. https://www.cell.com/cell-reports-medicine/fulltext/S2666-3791(23)00219-7?_returnURL=https%3A%2F%2Flinkinghub.elsevier.com%2Fretrieve%2Fpii%2FS2666379123002197%3Fshowall%3Dtrue
  3. https://news.berkeley.edu/2023/07/07/new-research-finds-deep-sleep-brain-waves-predict-blood-sugar-control/
  4. https://www.simg.it/Riviste/rivista_simg/2009/05_2009/2.pdf

Potrebbe interessarti

Stile di vita e prediabete

Lo stile di vita influisce sulla salute e sul rischio di diabete di tipo 2.…

Prediabete e attività fisica

Il prediabete è una condizione caratterizzata da livelli di zucchero (glucosio) nel sangue più alti…

Prediabete e peso corporeo

Si parla di prediabete quando la glicemia, cioè la concentrazione di glucosio nel sangue, è…
Questo sito utilizza cookies tecnici necessari al suo funzionamento e analitici, anche di terze parti, anonimizzati per la realizzazione di analisi statistiche aggregate.
Per maggiori informazioni circa i cookie in funzione sul sito puoi consultare la nostra Cookie Policy.
OK

Informativa Privacy relativa al trattamento dati personali ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “GDPR”)

Ai sensi dell’Art. 13 del GDPR, Italfarmaco S.p.A., in qualità di Titolare del Trattamento (di seguito anche “Titolare”) fornisce alcune informazioni relative al trattamento dei dati personali forniti tramite il form della pagina web CONTATTI del sito www.euglicemia.it

A. Categorie di dati personali e fonte dei dati

Verranno raccolti da Italfarmaco S.p.A. i seguenti dati personali: nome, cognome, e-mail ed altre informazioni rilevanti direttamente dal form disponibile sulla pagina web soprindicata.

B. Finalità del trattamento e base giuridica

I dati personali forniti verranno gestiti per finalità direttamente connesse e strumentali all’erogazione dei servizi/informazioni richieste.

La base giuridica che giustifica il trattamento dei dati personali è costituita dall’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’Interessato e/o dall’esecuzione di un contratto di cui l’Interessato è parte (art. 6, parag. (1), lett. (b) Reg. Ue 2016/679).

C. Modalità di trattamento ed Ambito di comunicazione dei dati personali

Il trattamento dei dati personali sarà svolto da personale autorizzato mediante strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza e potrà essere effettuato con l’ausilio di strumenti manuali, informatici, e telematici atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi.

I dati saranno resi accessibili solo a coloro che in ragione delle proprie mansioni siano stati espressamente incaricati ed istruiti al trattamento dei dati personali dal Titolare ai sensi dell’articolo 29 del GDPR.

I dati potranno essere trattati inoltre da società che svolgono per conto del titolare compiti di natura tecnica ed organizzativa a titolo esemplificativo e non esaustivo: società che si occupano della gestione e manutenzione tecnica del sito ovvero a soggetti terzi con cui il Titolare collabora per servizi di natura commerciale. Le summenzionate società sono state nominate dal Titolare quali responsabili esterni del trattamento dei dati personali ai sensi dell’articolo 28 del GDPR.

L’elenco aggiornato dei responsabili del trattamento è disponibile, su richiesta, inviando una comunicazione ai contatti infra indicati.

Inoltre, in aggiunta ai predetti soggetti, i dati potranno essere comunicati, laddove richiesto o disposto dalla normativa vigente, alle competenti autorità di vigilanza e controllo, ad autorità fiscali ed altre autorità, nell’ambito delle proprie sfere di competenza. 

Per quanto concerne l’eventuale trasferimento dei dati verso Paesi extra-UE, tra cui Paesi che potrebbero non garantire il medesimo livello di tutela previsto dal GDPR applicabile, il Titolare rende noto che il trattamento avverrà comunque secondo una delle modalità consentite dal GDPR, quali ad esempio il tuo consenso, l’adozione di Clausole Standard approvate dalla Commissione Europea, la selezione di soggetti aderenti a programmi internazionali per la libera circolazione dei dati o operanti in Paesi considerati sicuri dalla Commissione Europea.

I dati non saranno diffusi.

D. Natura del conferimento

Il conferimento dei dati personali ha natura facoltativa. Tuttavia, il mancato conferimento, anche parziale, dei dati determinerà l’impossibilità per Italfarmaco S.p.A. di procedere all’erogazione dei servizi per i quali i dati sono richiesti.

E. Periodo di conservazione dei dati

I dati personali trattati verranno conservati il periodo di tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti e cancellati entro un mese da quando è stata evasa la richiesta (“principio di limitazione della conservazione”, art. 5 GDPR), fermo restando l’accertamento di eventuali responsabilità in caso di reati informatici ai danni del sito o ad altri siti ad esso connessi o collegati ed i casi di ottemperanza ad un obbligo di legge o ad un ordine di un’Autorità a ciò legittimata.

Al termine del periodo di conservazione, i dati personali saranno cancellati, distrutti o resi anonimi, fatti salvi gli eventuali termini di conservazione previsti dalla legge.

F. I Tuoi diritti

Ai sensi degli articoli da 15 a 22 del GDPR, hai diritto di ottenere dal titolare la rettifica, l’integrazione o la cancellazione (c.d. diritto all’oblio) dei tuoi dati personali; il diritto di ottenere la limitazione del trattamento e il diritto alla portabilità dei dati, il diritto di opposizione al trattamento dei dati personali, compresa la profilazione ed infine, il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante. La lista completa dei diritti è reperibile al seguente link: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/HTML/?uri=CELEX:32016R0679

È possibile esercitare i diritti di cui agli articoli da 15 a 22 del GDPR e richiedere in qualsiasi momento informazioni sul trattamento dei dati personali effettuati da Italfarmaco S.p.A., nonché opporsi al trattamento nei casi prescritti dalla legge, rivolgendosi a:

Italfarmaco S.p.A.

Via dei Lavoratori, 54

20092 Cinisello Balsamo (MI)

infoprivacy.italy@italfarmacogroup.com

In caso vegano trattati dati per cui sia necessario il tuo consenso, hai diritto a revocare il consenso prestato in qualunque momento. Tale revoca potrà essere esercitata tramite i dati di contatto sottoindicati.

G. Titolare del trattamento e Responsabile della protezione dei dati personali

Titolare del trattamento è:

Italfarmaco S.p.A.

Via dei Lavoratori, 54

20092 Cinisello Balsamo (MI)

Il responsabile designato della protezione dei dati personali (RDP) ai sensi dell’art. 37 del GDPR di Italfarmaco S.p.A. è contattabile per qualsiasi domanda o richiesta scrivendo all’indirizzo e-mail infoprivacy.italy@italfarmacogroup.com o all’indirizzo:

Responsabile della protezione dei dati personali c/o Italfarmaco S.p.A.

Via dei Lavoratori, 54

20092 Cinisello Balsamo (MI)

Informativa Privacy relativa al trattamento dati personali ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “GDPR”)

Ai sensi dell’Art. 13 del GDPR, Italfarmaco S.p.A., in qualità di Titolare del Trattamento (di seguito anche “Titolare”) fornisce alcune informazioni relative al trattamento dei dati personali forniti tramite il form della pagina web NEWSLETTER del sito www.prodefen.it

A. Categorie di dati personali e fonte dei dati

Verranno raccolti da Italfarmaco S.p.A. i seguenti dati personali: nome, cognome, e-mail.

B. Finalità del trattamento e base giuridica

I dati personali forniti verranno gestiti per finalità direttamente connesse e strumentali all’erogazione dei servizi/informazioni richieste (iscrizione alla newsletter con modalità di contatto automatizzate via email).

La base giuridica che giustifica il trattamento dei dati personali è costituita dall’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’Interessato e/o dall’esecuzione di un contratto di cui l’Interessato è parte (art. 6, parag. (1), lett. (b) Reg. Ue 2016/679).

C. Modalità di trattamento ed Ambito di comunicazione dei dati personali

Il trattamento dei dati personali sarà svolto da personale autorizzato mediante strumenti idonei a garantire la sicurezza e la riservatezza e potrà essere effettuato con l’ausilio di strumenti manuali, informatici, e telematici atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi.

I dati saranno resi accessibili solo a coloro che in ragione delle proprie mansioni siano stati espressamente incaricati ed istruiti al trattamento dei dati personali dal Titolare ai sensi dell’articolo 29 del GDPR.

I dati potranno essere trattati inoltre da società che svolgono per conto del titolare compiti di natura tecnica ed organizzativa a titolo esemplificativo e non esaustivo: società che si occupano della gestione e manutenzione tecnica del sito ovvero a soggetti terzi con cui il Titolare collabora per servizi di natura commerciale. Le summenzionate società sono state nominate dal Titolare quali responsabili esterni del trattamento dei dati personali ai sensi dell’articolo 28 del GDPR.

L’elenco aggiornato dei responsabili del trattamento è disponibile, su richiesta, inviando una comunicazione ai contatti infra indicati.

Inoltre, in aggiunta ai predetti soggetti, i dati potranno essere comunicati, laddove richiesto o disposto dalla normativa vigente, alle competenti autorità di vigilanza e controllo, ad autorità fiscali ed altre autorità, nell’ambito delle proprie sfere di competenza. 

Per quanto concerne l’eventuale trasferimento dei dati verso Paesi extra-UE, tra cui Paesi che potrebbero non garantire il medesimo livello di tutela previsto dal GDPR applicabile, il Titolare rende noto che il trattamento avverrà comunque secondo una delle modalità consentite dal GDPR, quali ad esempio il consenso, l’adozione di Clausole Standard approvate dalla Commissione Europea, la selezione di soggetti aderenti a programmi internazionali per la libera circolazione dei dati o operanti in Paesi considerati sicuri dalla Commissione Europea.

I dati non saranno diffusi.

D. Natura del conferimento

Il conferimento dei dati personali ha natura facoltativa. Tuttavia, il mancato conferimento, anche parziale, dei dati determinerà l’impossibilità per Italfarmaco S.p.A. di procedere all’erogazione dei servizi per i quali i dati sono richiesti.

E. Periodo di conservazione dei dati

I dati personali trattati verranno conservati per il tempo necessario a garantire il perseguimento della finalità soprindicata (iscrizione alla newsletter) e verranno comunque cancellati senza ingiustificato ritardo in caso di cancellazione al servizio di newsletter (“principio di limitazione della conservazione”, art. 5 GDPR), fermo restando l’accertamento di eventuali responsabilità in caso di reati informatici ai danni del sito o ad altri siti ad esso connessi o collegati ed i casi di ottemperanza ad un obbligo di legge o ad un ordine di un’Autorità a ciò legittimata.

Al termine del periodo di conservazione, i dati personali saranno cancellati, distrutti o resi anonimi, fatti salvi gli eventuali termini di conservazione previsti dalla legge.

F. I Tuoi diritti

Ai sensi degli articoli da 15 a 22 del GDPR, hai diritto di ottenere dal titolare la rettifica, l’integrazione o la cancellazione (c.d. diritto all’oblio) dei tuoi dati personali; il diritto di ottenere la limitazione del trattamento e il diritto alla portabilità dei dati, il diritto di opposizione al trattamento dei dati personali, compresa la profilazione ed infine, il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante. La lista completa dei diritti è reperibile al seguente link: https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/HTML/?uri=CELEX:32016R0679

È possibile esercitare i diritti di cui agli articoli da 15 a 22 del GDPR e richiedere in qualsiasi momento informazioni sul trattamento dei dati personali effettuati da Italfarmaco S.p.A., nonché opporsi al trattamento nei casi prescritti dalla legge, rivolgendosi a:

Italfarmaco S.p.A.

Via dei Lavoratori, 54

20092 Cinisello Balsamo (MI)

infoprivacy.italy@italfarmacogroup.com

In caso vegano trattati dati per cui sia necessario il tuo consenso, hai diritto a revocare il consenso prestato in qualunque momento. Tale revoca potrà essere esercitata tramite i dati di contatto sottoindicati.

G. Titolare del trattamento e Responsabile della protezione dei dati personali

Titolare del trattamento è:

Italfarmaco S.p.A.

Via dei Lavoratori, 54

20092 Cinisello Balsamo (MI)

Il responsabile designato della protezione dei dati personali (RDP) ai sensi dell’art. 37 del GDPR di Italfarmaco S.p.A. è contattabile per qualsiasi domanda o richiesta scrivendo all’indirizzo e-mail infoprivacy.italy@italfarmacogroup.com o all’indirizzo:

Responsabile della protezione dei dati personali c/o Italfarmaco S.p.A.

Via dei Lavoratori, 54

20092 Cinisello Balsamo (MI)